Informativa sportello ascolto – 2020/2021
Calendario e Informativa sportello ascolto – 2019/2020
Apertura Laboratori PEER con calendari – 2019/2020
![]() |
![]() |
Descrizione del Progetto
TED – attraverso l’integrazione di quattro azioni ESPLORAZIONE, MOVIMENTO, ASCOLTO E PREVENZIONE – intende contrastare le carenze educative, economiche e sociali degli adolescenti residenti nel territorio dell’Ambito B3, coinvolgendo tutti gli attori del sistema e della rete territoriale.
A tal fine si crea una Rete Territoriale per coordinare, gestire e integrare i servizi per l’adolescenza. Pertanto verrà attivato un Osservatorio Giovanile, un Centro di Aggregazione Polifunzionale con una programmazione partecipata e una propria Radio Web ed un Punto di Ascolto rivolto a giovani famiglie e insegnanti. Presso le scuole verranno attivati interventi di orientamento, tutoraggio, supporto scolastico e psicologico 9 laboratori di Peer Mediation 8 laboratori teatrali, 1 laboratorio di social mapping 1 sviluppo AP, 1 Orto scuola 1 corso professionale di freestyle 1 la settimana dello sport. Le famiglie e insegnanti partecipano alle comunità pratiche educative e a 4 percorsi
empowerment.
Ruolo assunto dal nostro Istituto
Partecipa al tavolo di partenariato e alle funzioni trasversali per il coordinamento del progetto
Partecipa alla organizzazione e promozione all’interno della scuola delle attività di prevenzione e supporto rivolte agli alunni; delle comunità di pratiche educative; del Punto d’ascolto e consulenza per adolescenti e genitori.