Istituto

 

Dal 1° settembre 2004 l’Istituto Tecnico Commerciale e per Geometri “Alfonso Maria de’ Liguori”, ha assunto la denominazione di  Istituto di Istruzione Superiore “de’ Liguori”. Attualmente sono presenti diversi corsi di studi.

Istituto Tecnico, comprendente i seguenti indirizzi:
Amministrazione, Finanza e Marketing – Sistemi Informativi Aziendali
Turismo
Costruzioni Ambiente e Territorio (ex Geometri)

Informatica e Telecomunicazioni

Liceo Scientifico con indirizzo Tradizionale

ed opzione Scienze Applicate (ex Scientifico-Tecnologico)

Liceo Classico

Liceo Linguistico

Tutti i corsi dell’Istituto sono di durata quinquennale e i titoli di studio che vengono rilasciati al termine di essi danno accesso a tutte le facoltà universitarie.

 

L’Istituto di Istruzione Superiore “ALFONSO MARIA DE’ LIGUORI” (già Istituto Tecnico Commerciale e per Geometri) ha sede ed opera in Sant’Agata de’ Goti ininterrottamente dal 1962, conseguendo l’autonomia con D.P.R. n. 1086 del 19 settembre 1974.

Attualmente è frequentato da 918 alunni, distinti in 44 classi, con un rapporto alunno/classe pari a 21,12.

Gli studenti provengono da vari Comuni delle Valli Caudina e Telesina. Per questi, infatti, Sant’Agata, è zona baricentrica e i collegamenti stradali sono assicurati sia dalla viabilità ordinaria provinciale, che dalla strada agrituristica a scorrimento veloce “Fondo Valle Isclero”, che si dirama da San Salvatore Telesino e termina a Sant’Agata, con proseguimento, in via di realizzazione, fino al territorio di Cervinara.

Il collegamento a mezzo ferrovia avviene con le stazioni di Frasso Telesino – Dugenta e di Arpaia – Airola – S. Agata dei Goti, servite da autobus di linea.

Il bacino di utenza di questa scuola comprende una popolazione di circa 54.000 abitanti, ripartiti in vari Comuni che hanno agli estremi limiti Forchia, Durazzano, Arpaia, Cervinara, Bucciano, Frasso, Melizzano, Dugenta, Limatola ed anche Valle di Maddaloni (confinante con Sant’Agata, benché facente parte della provincia di Caserta).